Efficacia

RISULTATI DI EFFICACIA E DI EFFICIENZA DELLA PSICOTERAPIA BREVE STRATEGICA

Dai risultati si evidenzia come gli esiti positivi dell’applicazione del modello si attestano sul 88% dei casi trattati con efficacia ancora più elevata per i disturbi fobici-ossessivi dove raggiunge il 95%. L’efficienza relativa alla completa guarigione dal disturbo (che include tre incontri di follow-up) si attesta su una media di 7 sedute per l’intero trattamento. Se invece consideriamo l’azzeramento del disturbo invalidante, ovvero lo sblocco della sintomatologia, nella totalità del campione si è realizzato entro le prime 4 sedute, ovvero a 2/3 mesi dall’inizio della terapia.

Risultati di efficacia dei protocolli di trattamento:

Disturbi fobici e ansiosi (95% dei casi)

Disturbi ossessivi e ossessivo-compulsivi (89% dei casi)

Disordini alimentari (83% dei casi)

Disfunzioni sessuali (91% dei casi)

Disturbi dell’umore (82% dei casi)

Disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza (82% dei casi)

Disturbi legati alla dipendenza da internet (80% dei casi)

Presunte psicosi, disturbo borderline e di personalità (77% dei casi)